I luoghi più suggestivi per i fotografi in Australia, Nuova Zelanda e Oceania

Dall'esperta di WhiteWall Katharina Wergen

Quando si pensa all'Australia, alla Nuova Zelanda e alle isole dell'Oceania, vengono subito in mente immagini di spiagge di sabbia bianca, acque turchesi, foreste pluviali tropicali e formazioni rocciose mozzafiato. La regione offre una spettacolare varietà di paesaggi e culture, ideale per i fotografi alla ricerca di soggetti unici nella natura incontaminata o tra la vivacità urbana. In questo articolo vi mostriamo i luoghi più suggestivi da fotografare in Australia e nelle isole del Pacifico, che non solo sono affascinanti dal punto di vista fotografico, ma sono anche perfetti per una presentazione esclusiva con i prodotti WhiteWall.

Australia

Piatto altopiano tabularia nel paesaggio desertico australiano al tramonto.

Il sesto Paese più grande del mondo colpisce per il contrasto tra l'outback e la metropoli, le meraviglie naturali e l'architettura moderna. Il fascino dell'Australia è tanto variegato quanto i suoi soggetti. Potete trascorrere settimane nell'outback o visitare le città moderne senza vedere quasi nulla dell'altro mondo. L'affascinante storia del Paese si riflette nei luoghi che è possibile visitare.

Un consiglio speciale: scoprite l'Australia in treno. Il leggendario Indian Pacific, il Ghan o il Great Southern, gli "Orient Express dell'Outback", offrono un modo nostalgico ed elegante per visitare il Paese.

I migliori luoghi per scattare foto in Australia:
  • Uluru (Ayers Rock): il monolite rosso è uno dei simboli più famosi dell'Australia. Le foto all'alba o al tramonto sono particolarmente suggestive.

  • Grande Barriera Corallina: il coloratissimo mondo sottomarino è un paradiso per i fotografi subacquei.

  • Twelve Apostles (Great Ocean Road): le formazioni calcaree sulla costa meridionale offrono soggetti spettacolari, soprattutto con il mare in tempesta.

  • Sydney Opera House e Harbour Bridge: gli edifici iconici della metropoli sono particolarmente suggestivi se fotografati di notte o dall'alto.

  • Foresta pluviale di Daintree: una delle foreste pluviali più antiche del mondo offre un'incredibile varietà di flora e fauna.

  • Pinnacles Desert: un paesaggio lunare con centinaia di colonne calcaree, particolarmente fotogenico al tramonto.

Nuova Zelanda

Una strada attraversa verdi colline e conduce a un lago circondato da montagne al tramonto in Nuova Zelanda.

Il Paese della lunga nuvola bianca è un vero paradiso per i fotografi paesaggisti. Le due isole principali offrono scenari naturali spettacolari che non hanno eguali.

La Nuova Zelanda occupa un posto molto speciale nel mondo della fotografia, che naturalmente non può essere ignorato: la Nuova Zelanda è la Terra di Mezzo. Anche se l'autore JRR Tolkien non è mai stato lì e ha trovato ispirazione nelle Alpi svizzere, nessuno può vedere i paesaggi, le valli e le montagne senza avere in mente e nel cuore la musica e l'atmosfera meravigliosa. Anche altre opere hanno avuto un effetto che ha attraversato le generazioni, ma solo su un luogo specifico, mai su un intero paese.

Siamo pienamente consapevoli delle nostre responsabilità e delle nostre possibilità. Dal "tipico bar turistico" (dove l'autista della troupe televisiva ha bevuto un caffè durante le riprese) al tour guidato del vero set a Hobbingen, tutto è possibile. Oltre a tutti i fantastici soggetti fotografici che il paese ha da offrire, la Terra di Mezzo rappresenta, per così dire, un viaggio fotografico a sé stante, che in realtà non può essere riassunto in nessun altro.

Paesaggio montuoso in Nuova Zelanda con montagne appuntite, acque tranquille e cielo nuvoloso al tramonto.

Anche altre produzioni hanno approfittato della bellezza di questi luoghi. Sull'isola si trovano infatti scenari epici di "L'ultimo samurai", "Le cronache di Narnia" o "Alien: Covenant", che possono essere visitati dagli appassionati di cinema e fotografia.

I migliori luoghi per scattare foto in Nuova Zelanda:
  • Milford Sound: il fiordo nel Fiordland National Park è una tappa obbligatoria per i fotografi naturalisti e paesaggisti.

  • Mount Cook (Aoraki): la montagna più alta della Nuova Zelanda è particolarmente suggestiva all'alba, quando si riflette nel lago Pukaki.

  • Hobbiton: il set cinematografico de "Il Signore degli Anelli" è un paradiso per i fan e offre soggetti affascinanti e da sogno.

  • Lago Tekapo: famoso per il suo lago turchese e la fotografia delle stelle sotto uno dei cieli notturni più limpidi al mondo.

  • Cathedral Cove: una formazione rocciosa a forma di arco sulla costa di Coromandel, un soggetto romantico all'alba.

Oceania e le isole

Quattro persone in abiti tradizionali dell'Oceania, due sedute a terra e due che combattono.

Oltre ai due grandi Stati insulari, anche le isole più piccole del Pacifico offrono motivi spettacolari. Ogni arcipelago ha il proprio carattere, i propri colori e le proprie culture . Il viaggio per raggiungerli può essere già di per sé un'avventura. A seconda del Paese, il viaggio può essere molto lungo e la destinazione è solitamente la meritata vacanza.

Tuttavia, non lasciatevi ingannare dalle immagini del tour operator, almeno per quanto riguarda la scelta degli obiettivi. La varietà dei soggetti va ben oltre un obiettivo grandangolare. Oppure potreste visitare più località in barca e trovarvi ogni giorno di fronte a situazioni diverse. Sono questi i momenti in cui un obiettivo zoom da viaggio luminoso vale il suo peso in oro. Non perdete mai l'occasione di scattare una foto unica.

I migliori luoghi per scattare foto in Oceania:
  • Bora Bora (Polinesia Francesa): un idillio da cartolina con resort di lusso su palafitte, acque cristalline e montagne vulcaniche.

  • Vanuatu: vulcani come lo Yasur a Tanna offrono soggetti fotografici infuocati e impressionanti forze della natura.

  • Isole Fiji: spiagge bianche, palme da cocco e villaggi tradizionali sono perfetti per i reportage di viaggio.

  • Samoa: stile di vita tradizionale, cascate e i famosi blowhole di Alofaaga come drammatici soggetti naturali.

  • Papua Nuova Guinea: culture tribali autentiche, feste colorate come il Goroka Festival e paesaggi selvaggi incontaminati.

Consiglio: le stampe metalliche ultraHD di WhiteWall su plexiglass esaltano l'intensità dei colori delle foto tropicali e conferiscono alle immagini la brillantezza che meritano. Soprattutto con soggetti dai forti contrasti, come tramonti, radure nella foresta pluviale o foto subacquee, si ottiene un effetto straordinario.

Conclusione

Un continente di contrasti e colori Che si tratti di coste spettacolari, foreste vergini mistiche o città pulsanti, l'Australia, la Nuova Zelanda e l'Oceania offrono una vasta gamma di soggetti fotografici. Le diverse condizioni di luce, la profondità culturale e la varietà naturale quasi infinita rendono questa regione una destinazione da sogno per ogni fotografo. Con i prodotti di alta qualità WhiteWall potrete conservare i vostri ricordi e le vostre opere d'arte in qualità da galleria e presentarli con stile.

Per saperne di più sull'autore

In qualità di fotografa di ritratti e matrimoni, Katharina Wergen apporta le sue ampie conoscenze alla fotografia. Dal 2018 lavora come consulente di vendita presso WhiteWall e sostiene progetti espositivi per musei e gallerie. Si sta inoltre concentrando sempre più sulla fotografia di reportage. Date un'occhiata al dietro le quinte della fotografa, qui in un'intervista.

Ritratto di Katharina Wergen, WhiteWall Sales Consultant Head Office.

Interessante anche questo:

Dall'esperta di WhiteWall Katharina Wergen

Una persona si trova sulla cima di una montagna con vista su una catena montuosa e un lago avvolti nella nebbia.

Mettere in risalto le immagini di viaggio: prodotti di alta qualità per una presentazione perfetta

Concedete ai vostri ricordi di viaggio più belli il posto che meritano: scoprite come presentare momenti indimenticabili in qualità da galleria con stampe su vetro acrilico di grande formato, eleganti stampe artistiche o raffinati libri di foto. Che si tratti di paesaggi sconfinati, città pulsanti o incontri speciali, con i prodotti WhiteWall adatti trasformerete i vostri scatti in opere d'arte personali che affascineranno e ispireranno ogni giorno.

Dall'esperta di WhiteWall Katharina Wergen

Due persone camminano su una stretta diga con binari ferroviari che si protende verso il mare sotto un cielo azzurro.

Idee per appendere le foto di viaggio: come trasformare le foto di viaggio in vere e proprie opere d'arte da appendere alle pareti.

Le foto dei vostri viaggi meritano più di un semplice spazio di archiviazione nel cloud: trasformate i vostri scatti più speciali in vere e proprie opere d'arte per la vostra casa. Scoprite come presentare le vostre esperienze in modo elegante e personale sulle pareti di casa vostra con idee creative per appendere le foto, una selezione accurata delle immagini e i prodotti di alta qualità WhiteWall, dal plexiglass all'alluminio Dibond fino alle stampe Fine Art.

Dall'esperta di WhiteWall Katharina Wergen

Un subacqueo nuota sotto un grande banco di pesci argentati in acque cristalline.

Fotografia subacquea in viaggio

Immergetevi nell'affascinante mondo della fotografia subacquea durante i vostri viaggi: dalle barriere coralline dai colori vivaci ai suggestivi giochi di luce, scoprite consigli sulla scelta dei soggetti, la tecnica e l'elaborazione delle immagini. Scoprite come presentare le vostre foto con WhiteWall in qualità da galleria e creare così opere d'arte durature per la vostra casa.