ONE MOMENT BY SEBASTIAN TRÄGNER

“La natura lì è travolgente, mentre la vita allo stesso tempo è molto dura. Questi contrasti hanno affinato la mia percezione. Ero completamente immerso nel momento. Questo è ciò che lo rende speciale: non pensi, senti. Invece di lasciarmi stressare dal caos, mi prendo il tempo per osservare attentamente. Spesso le immagini più intense nascono proprio quando sei costretto ad accogliere il momento così com’è.” – Sebastian Trägner

Fotografia che costruisce ponti

Esiste quel momento in cui la fotografia diventa più di un’immagine – diventa una voce. Insieme ad Art Meets Education, il fotografo Sebastian Trägner ha viaggiato nel villaggio montano filippino di Laiban per dare ai bambini uno strumento con cui rendere visibile il loro mondo attraverso la fotocamera.

Il suo One Moment mostra Fatima sull’acqua – un momento di silenzio in cui la fotografia costruisce ponti: tra mondo interiore ed esteriore, tra generazioni e culture. WhiteWall celebra questo momento rendendolo eterno come immagine stampata. La fotografia dovrebbe essere presentata in modo altrettanto unico quanto l’istante che cattura.

Configura il suo One Moment

21 ore di volo. 17 km nella giungla. 3 tifoni. One Moment

Sebastian, puoi descrivere brevemente il progetto a Laiban? Laiban è un villaggio montano remoto nelle Filippine, dove i bambini vivono in condizioni molto semplici. Insieme ad Art Meets Education ho trascorso una settimana lì conducendo workshop di fotografia con i bambini. L’obiettivo era dare loro uno strumento per mostrare il proprio mondo – attraverso i loro occhi, le loro storie e le loro prospettive.

Cosa ti ha sorpreso di più durante il viaggio? Mi ha sorpreso quanto i bambini fossero aperti, curiosi e coraggiosi. Molti non avevano mai preso una macchina fotografica in mano, eppure hanno iniziato subito a scattare in modo giocoso e intuitivo. Ci hanno anche lasciato entrare immediatamente nel loro mondo – questa vicinanza non era scontata.

Parte del tuo compito era avvicinarli alla fotografia: cosa volevi trasmettere? Volevo mostrare loro non solo il “come” della fotografia, ma soprattutto il “perché”. La fotografia può essere uno strumento per rendere visibile il loro punto di vista, per trovare una voce nelle immagini.

Cosa era più importante nei workshop – tecnica o approccio creativo? Senza dubbio l’approccio creativo. La tecnica è uno strumento, ma ciò che conta è lo sguardo personale. Volevo incoraggiarli a essere coraggiosi e a fotografare ciò che per loro ha davvero significato.

Fotografia attraverso gli occhi dei bambini: cosa rende speciale il loro sguardo? I bambini osservano senza regole né aspettative. Non fotografano “come si deve”, ma come sentono. Questo rende le loro immagini sincere, dirette e incredibilmente potenti.

Cosa significa per te One Moment in fotografia? È l’istante in cui tutto si combina – emozione, situazione, luce, intuizione.

Descrivi il tuo One Moment a Laiban. È stato il momento in cui Fatima era seduta sui gradini, completamente concentrata su se stessa, guardando l’acqua. Tutto era calmo, solo il riflesso delle palme sull’acqua, lei con la macchina fotografica accanto – come se cercasse qualcosa dentro di sé. Mi sono messo in disparte e ho osservato. Da questo momento è nata la foto.

Fatima era con me e aveva appena fotografato. Poi si è seduta e per un breve momento era completamente con sé stessa. Volevo catturare quella calma, quell’attimo di pausa – il momento in cui la fotografia non guarda solo all’esterno, ma anche all’interno.

L’ambiente ti ha ispirato? Assolutamente. La natura è impressionante, mentre la vita è molto dura. Questi contrasti hanno affinato la mia percezione.

L’ambiente ha influenzato il momento? Sì. Incontri, conversazioni e l’intensità del breve soggiorno hanno influenzato le mie sensazioni. Senza l’energia sul posto, l’immagine non sarebbe nata così.

Cosa pensavi mentre scattavi? In realtà niente – ero completamente nel momento. Questo è ciò che è speciale: non pensi, senti.

Cosa dovrebbero percepire le persone guardando la tua foto One Moment? Spero che sentano che la fotografia può essere un ponte – tra culture, generazioni e persone.

Come riesci a concentrarti nonostante tifoni e viaggio? Rallentando consapevolmente. Invece di farmi stressare dal caos, prendo tempo per osservare davvero. Spesso le immagini più intense nascono quando accetti il momento così com’è.

Come crei vicinanza in così poco tempo? Essendo onesto e aperto. Non fotografo da lontano, cerco il contatto. La fiducia crea naturalmente vicinanza.

Quale impatto ha avuto il viaggio su di te? Il viaggio mi ha ricordato perché fotografo: rendere visibili le persone spesso invisibili. Ha reso il mio sguardo sulla fotografia ancora più chiaro.

C’è un momento che non dimenticherai mai, indipendentemente dalla foto? Sì – i giorni trascorsi con i bambini, quando abbiamo riso e condiviso storie.

Come prosegue il progetto? I bambini parteciperanno a una mostra con le loro foto. I proventi andranno alla loro istruzione. Per me è un ciclo meraviglioso: la fotografia non cambia solo la percezione del mondo, ma può anche trasformare concretamente la vita.

Il One Moment di Trägner: Fatima alla piscina di Laiban

One Moment di Trägner, incorniciato con arte in Basel 6mm

Ritratto di Trägner, scattato da Fatima a Laiban

Metta in scena ora il suo One Moment con arte

Rendi il tuo One Moment senza tempo e con una finitura artistica grazie alle nostre cornici a cassetta. Sebastian Trägner ha scelto la variante da 6 mm in rovere nero. Con un passepartout e stampata su una delle nostre 18 carte Fine Art, la tua foto sarà valorizzata al meglio. Perché il tuo momento merita solo il meglio.

Il tuo One Moment perfettamente incorniciato

Profilo breve

Sebastian Trägner, conosciuto anche come Traegi, è un fotografo e artista di Berlino, noto per i suoi ritratti espressivi e le scene urbane. Collabora con marchi come Leica, è rappresentato dalla galleria 30Works e spesso unisce elementi naturali e urbani per catturare momenti carichi di emozione.

A Laiban, un villaggio remoto nelle Filippine, Traegi ha collaborato con Art Meets Education per avvicinare i bambini alla fotografia. Il suo One Moment — un ritratto silenzioso di Fatima accanto all’acqua — riflette come la fotografia possa costruire ponti tra mondi, culture e generazioni.

Ritratto del fotografo Sebastian Trägner.

Consigli e trucchi per la tua fotografia di viaggio

Dalla redazione di WhiteWall

Scopri di più su One Moment e lasciati ispirare

Con One Moment, WhiteWall celebra l’istante fotografico perfetto – l’armonia tra pazienza, tecnica, tempismo ed emozione. Le opere raccontano storie di viaggi, preparativi e dell’intuito per il momento decisivo. Cattura il tuo One Moment e presentalo con stampe su misura di qualità da galleria.

Dall'esperta di WhiteWall Katharina Wergen

Una donna con lunghi capelli scuri tiene una fotocamera DSLR vicino al viso per scattare una foto.

Attrezzatura fotografica in viaggio: consigli e raccomandazioni per i fotografi

Che si tratti di fotocamere compatte, obiettivi versatili o accessori intelligenti, scoprite cosa è importante avere nella vostra attrezzatura fotografica da viaggio. Ideale per tutti coloro che desiderano scattare foto in modo flessibile, creativo e tecnicamente preparato durante i viaggi.

Dall'esperta di WhiteWall Katharina Wergen

Formazione rocciosa sulla costa con arco naturale, onde, scogliera ripida e cielo rosso al tramonto.

I luoghi più belli al mondo per i fotografi

Scoprite i luoghi più belli d'Europa da fotografare, con consigli su soggetti, luce e composizione dell'immagine. Ideale per la fotografia di viaggio e paesaggistica.